LAUREA MAGISTRALE in
Sistemi Energetici LM-31
 
															Rispondendo alla crescente domanda di specialisti nel settore energetico, questo indirizzo unisce competenze in ingegneria industriale e gestionale con conoscenze specifiche in materia energetica. Gli studenti acquisiscono competenze nell’analisi, modellazione, collaudo e gestione dei sistemi energetici, con attenzione anche alle questioni ambientali correlate.
| PRIMO ANNO | SECONDO ANNO | 
|---|---|
| 
													Metodi numerici (9 CFU)												 | 
													Green economy, energia ed economia circolare (6 CFU)												 | 
| 
													Diritto commerciale (6 CFU)												 | 
													Sistemi e processi di produzione avanzati (9 CFU)												 | 
| 
													Organizzazione aziendale (9 CFU)												 | 
													Gestione dei sistemi energetici (9 CFU)												 | 
| 
													Economia dell’Innovazione (9 CFU)												 | 
													Impatto ambientale dei sistemi energetici (6 CFU)												 | 
| 
													Materiali e tecnologie innovative (9 CFU)												 | 
													Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro (3 CFU)												 | 
| 
													Modellazione dei sistemi produttivi e logistici (9 CFU)												 | 
													CFU riservati ai moduli a scelta (9 CFU)												 | 
| 
													Energetica e sistemi energetici (9 CFU)												 | 
													Prova finale (18 CFU)												 | 
Il corso prepara alle Professioni (codice Istat) di:
- Ingegneri industriali e gestionali – (2.2.1.7.0)
I nostri corsi di laurea Magistrali non prevedono test di ammissione. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare la segreteria.
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale mira a formare professionisti in grado di prendere decisioni strategiche e tecniche-operative per migliorare la competitività delle imprese, soprattutto in contesti caratterizzati da elevata innovazione e complessità tecnologica e di mercato. Attraverso una serie di insegnamenti specialistici distribuiti su due anni, gli studenti acquisiscono competenze nelle aree di metodi numerici, diritto commerciale, organizzazione aziendale, economia dell’innovazione, gestione dei sistemi produttivi e logistici, e gestione dei sistemi energetici. Il corso include anche una componente dedicata alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare. Infine, gli studenti completano il percorso con una prova finale, dimostrando le competenze acquisite e affrontando una sfida ingegneristica complessa.
Il prezzo per i nostri corsi di laurea è di 2.000€ all’anno. Sappiamo che l’investimento nel vostro futuro è importante, ed è per questo che abbiamo stabilito varie convenzioni per offrire la possibilità di uno sconto. Offriamo anche piani di pagamento rateizzato e altre convenzioni per allentare l’onere finanziario. Per maggiori dettagli, si prega di contattare la segreteria.
- 
											
													
										Anno Accademico 23/24
 (iscrizioni aperte tutto l'anno)
- Laurea Magistrale
- Corso (LM-31)
- 120 CFU
- Lingua: Italiano
